fbpx

1 Soluzione Per Vivere Più a Lungo

Respirazione diaframmatica

Guarire corpo e mente grazie alla Respirazione Diaframmatica

Respirazione diaframmatica

“La durata della vita non si misura dalla nostra età, ma da quanti respiri facciamo nel corso degli anni”.

Antico proverbio Taoista

Nella nostra società occidentale, per vari motivi legati allo stile di vita, tendiamo a respirare in modo errato, e questo crea delle gravi conseguenze nel nostro organismo.

Quante volte avrai sentito dire, o hai detto: ” Oggi ho avuto giusto il tempo di respirare!” 

Questa frase riassume senz’altro la giornata “tipo”, di chi fa una vita sempre in movimento.
Preparare progetti, correre a lavoro e il traffico quotidiano ci portano in uno stato di allerta costante e di ansia.

Respirazione diaframmatica
Respirazione diaframmatica


E quel poco “tempo per respirare” che ci rimane, lo impieghiamo nel modo sbagliato.
Permettiamo al nostro stress di alterare questo meccanismo naturale, portandoci in uno stato di malessere generale.

Come possiamo aspettarci che la nostra vita sia equilibrata, sana, se non partiamo dall’azione più semplice, come respirare?

Tra poco ti mostro un valido esercizio di respirazione, da eseguire quotidianamente e solo per alcuni minuti, ovunque tu sia!

Prima però, voglio elencarti i benefici di una sana e corretta educazione respiratoria.

La respirazione corretta allontana dal nostro organismo malattie e virus, portando nel corpo questi 7 risultati:

  1. Durante la fase di espirazione, espelliamo tutte le tossine e prodotti di scarto che il corpo ha accumulato.
    Aumentare la fase di espirazione ci permette di rendere questo processo ancora più efficace.

  2. Il respiro continuo libera le endorfine;
    I nostri antidolorifici naturali. Infatti quando hai un alto livello di stress o di tensione, se ti concentrassi sulla respirazione, noteresti che il respiro rimane bloccato (apnea).

  3. Migliora la distribuzione di ossigeno nel sangue e nel cervello.
    Concentrazione, prontezza e lucidità saranno all’ordine del giorno.

  4. L’espansione del diaframma porta beneficio agli organi interni e allunga la colonna vertebrale.
    Si tratta di un vero e proprio “massaggio naturale”. Molti scompensi posturali sono dovuti alla mancata attivazione del diaframma.

  5. Migliora la digestione;
    Infatti grazie al massaggio elencato nel punto precedente, la respirazione corretta combatte la stitichezza e i problemi di reflusso gastrico.

  6. Aumento dell’energia.
    Siamo fatti di energia, e la respirazione corretta aumenta il flusso energetico del corpo, donandoci la giusta carica per affrontare le nostre giornate.

  7. Potenzia il sistema linfatico e il trasporto di cellule immunitarie nei tessuti;
    Migliora la struttura che ci difende dai virus e batteri in grado di danneggiare la nostra salute.

Come hai potuto notare, sono molteplici i benefici ottenuti semplicemente portando attenzione al proprio processo respiratorio.

E lo sforzo da fare è veramente minimo!

Ma come si fa a respirare nel modo giusto?

Respirazione diaframmatica
Respirazione diaframmatica

Come promesso, voglio donarti un piccolo esercizio da praticare ovunque, solo per aumentare la consapevolezza di questo meccanismo importantissimo.

Siediti comoda/comodo.
Schiena eretta e staccata dallo schienale.

Adesso posiziona una mano sul petto e una sul tuo addome.
Fai un respiro profondo e…

Osserva.

Quale delle due mani si muove di più?

Petto o Addome?

  • Se il tuo petto si “gonfia” eccessivamente, hai la certezza di essere in uno stato di allerta e stress costante, quindi dovrai impegnarti per spostare il respiro soltanto verso il tuo addome.

  • Se invece è il tuo addome a “gonfiarsi” naturalmente, allora parti da un’ottima base.
    Ripeti il test almeno tre volte al giorno per un totale di 3′ minuti, sforzandoti a portare il tuo respiro verso il basso e MAI gonfiando il petto.

Adesso scegli tre fasce orarie nell’arco della giornata, e metti una sveglia per ricordarti di fare l’esercizio.

Osservati, come stai respirando?

Fai questo test per almeno due giorni, in ogni fascia oraria che tu hai stabilito;
scrivi se la tua respirazione è breve o lunga; se lavora solo il tuo torace o si espande anche il tuo addome.

Scrivimi tuoi risultati e ti darò dei consigli pratici per migliorare la tua respirazione, e ottenere da subito grandi benefici!

Buona Pratica!

Emanuele Ricci

Clicca qui per richiedere informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima novità e offerte

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere le ultime novità