L’abbiocco o stanchezza appena terminiamo di pranzare è una sensazione che troppo spesso sentiamo nel nostro fisico. I motivi? Semplice: appena mangiato il corpo inizia la digestione e di conseguenza il sangue affluisce in quantità maggiore verso stomaco ed intestino, diminuendo in contemporanea l’apporto di ossigeno al cervello. Ecco perché dopo i pasti, talvolta, la stanchezza si impossessa di te.
Ma è sempre così?
No, perché quello che mangi può influenzare in maniera positiva o negativa come ti sentirai post pranzo.
Ad esempio è molto più probabile che il tuo fisico risenta spossatezza o comunque poco concentrazione se mangi cibi ricchi di carboidrati semplici (pasta, pane bianco) o zuccherati, perché il corpo rilascia più insulina. Quando l’organismo rilascia questo ormone peptidico in grande quantità il livello dello zucchero nel sangue diminuisce, causando il crollo della glicemia. Automaticamente ti sentirai molto più stanco e creerai un circolo di dipendenza zuccherina.
Se vuoi sentirti una persona più attiva, è imperativo ridurre l’assunzione di zuccheri.
Ed ora passiamo alle strategie pratiche per sentirti con meno stanchezza addosso durante la giornata.
1 – COLAZIONE, SEMPRE!

La colazione è il pasto più importante della giornata. Lo sai perché? Allontana gli attacchi di fame – alquanto deleteri – durante le altre ore del giorno. Anche quest’ultimi, se gestiti in modo poco lucido, possono causare stanchezza e soprattutto farti arrivare a pranzo troppo affamato o peggio ancora, in modalità offline al tuo allenamento. Ecco allora alcuni spunti per una colazione sana
2 – BEVI IL GIUSTO

Assicurati sempre di assumere la giusta quantità di acqua durante il giorno. Un piccolo accorgimento che ti permette di non scambiare gli attacchi di sete con gli attacchi di fame!
3 – CAFFÉ CON (GRANDE) MODERAZIONE

Il caffè stimola nel tuo organismo il rilascio di adrenalina, ma ingerito in quantità esagerate può provocare effetto contrario, aumentando il senso di stanchezza che senti su di te. Anche per questo sono consigliabili due azioni: mai berlo dopo le 14.00 e soprattutto limitarne il consumo.
4 – LA BELLEZZA DI UN PRANZO EQUILIBRATO

Torniamo all’inizio dell’articolo. L’importanza di scegliere gli alimenti giusti durante il pranzo è fondamentale per non appesantire lo stomaco a metà giornata. Le porzioni un po’ più ridotte rispetto agli standard, ma sempre in riferimento con i tuoi fabbisogni, sono un primo passo cruciale per stare bene con Te. Anche perché mangiare sano, vuol dire cibarsi con gusto.
5 – RELAX CON STILE

Ok, magari la siesta di spagnoleggiante memoria non ti è possibile farla, ma prenditi comunque 15-20 minuti post pranzo in cui puoi staccare completamente da tutto e rigenerarti mentalmente. Poi per la rigenerazione fisica, leggi il sesto ed ultimo consiglio!
6 – ESERCIZIO FISICO, CHE BELLA IDEA!
Peccato però non saper da dove cominciare…

E qui inizia la confusione quali sono gli esercizi da fare ? A quale programma affidarmi ?
Il Club Freelife può far a caso tuo !
Workouts…semplici, divertenti ed efficaci!
Tutti sappiamo che ci farebbe bene perdere quei kg di troppo che abbiamo accumulato più o meno velocemente, ma un po’ la pigrizia, ma soprattutto le prove (tutte purtroppo fallite) che abbiamo fatto in passato, ci demotivano in maniera decisiva. Quante volte abbiamo provato a iscriverci in palestra?
Nel momento dell’iscrizione l’istruttore di turno ci aveva garantito che, con un po’ di impegno avremmo raggiunto i tanto desiderati obiettivi…… ma poi? … poi in realtà non era proprio sufficiente “un po’ di impegno”… occorreva in realtà avere la motivazione di una squadra di marines!!!In ogni caso, alla fine, era sempre colpa tua… perché non ti eri impegnato sufficientemente, avevi sgarrato troppe volte, etc etc…
Ma come, raggiungere gli obiettivi desiderati non era come rubare le caramelle a un bambino?
Chiaro che, dopo averci provato un po’ di volte, è comprensibile diventare diffidenti…
La verità è che la motivazione, purtroppo, è una leggenda metropolitana, se puntiamo su di lei, il fallimento è quasi certo.
Si, perché la motivazione, checchè se ne dica, ha raramente un peso decisivo nel raggiungimento dei risultati, quantomeno nella maggior parte delle persone…Infatti, la motivazione può essere “stoccata” in quantità davvero minime, che raramente bastano per il raggiungimento degli obiettivi (che oltretutto spesso sono ambiziosi).Siamo certi che, quello ti hanno detto spesso, cioè che se mangi petto di pollo e riso e ti alleni duramente tutti i giorni (in maniera corretta), sicuramente raggiungerai risultati eccezionali, ma in realtà, questo approccio è davvero sostenibile?Difficile!!!
𝐋𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐫𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐝𝐞𝐠𝐮𝐚𝐭𝐢, 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐨, 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐍𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈!!!
Anni di esperienza nel settore, ma soprattutto migliaia di case history di successo, hanno permesso al Club Freelife di strutturare percorsi vincenti per il raggiungimento dei risultati desiderati.
𝐏𝐞𝐫 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨, 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐨𝐧𝐚𝐯𝐢𝐫𝐮𝐬, 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐟𝐫𝐮𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚, 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐨 𝐝𝐚 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚, 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐚𝐮𝐬𝐢𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐥𝐢𝐦𝐁𝐞𝐥𝐥𝐲, una sorta di pressoterapia alternata attiva, che utilizzata durante l’attività fisica, permette di concentrare l’utilizzo dei grassi nelle zone critiche, come pancia, girovita, gambe e glutei
𝐿𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑓𝑎𝑛𝑡𝑎𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑒̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑜𝑡𝑟𝑎𝑖 𝑎𝑑𝑒𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑖, 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑠𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑜𝑡𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎𝑖 𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑣𝑟𝑎𝑖 𝑒𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑢𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑢𝑙𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒, 𝑝𝑜𝑡𝑟𝑎𝑖 𝑟𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑡𝑜.
𝐂𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢!!
Infoline: 329 7734089
WhatsApp: 329 7734089
Mail: freelifefitnessclub@alice.it