fbpx

Le occhiaie riflettono il nostro stato di salute?

Come curare le occhiaie Palestra Taranto

Ecco come prevenire e curare al meglio le occhiaie

Come curare le occhiaie

Ti svegli al mattino con tutti i buoni propositi, fai colazione e, quando decidi di guardarti allo specchio, devi batterti contro un mostro sacro…

Le tue occhiaie!

Le cause principali della loro formazione sono la “Scarsità di sonno”, l’eccessiva stanchezza e l’assenza di esercizio fisico. Tutte mancanze che purtroppo sono all’ordine del giorno, soprattutto in questo 2020 pieno di difficoltà e di eventi spiacevoli.

Una statistica medica afferma che le consulenze per il trattamento delle occhiaie sono aumentate in Europa, nel corso di quest’anno!

Prima di elencarti alcuni consigli utili, al fine di evitare questo spiacevole SCONTRO mattutino, scopriamo insieme 4 motivi che determinano la loro comparsa…

  1. Mancanza di sonno
    Come abbiamo citato prima, la mancanza di sonno e l’eccessiva stanchezza sono due alleati delle occhiaie.
    Questo avviene perché stanchezza e stress provocano la dilatazione dei vasi sanguigni, con conseguente colore Blu/Grigio, che si forma nell’area sotto gli occhi e crea contrasto con il resto della pelle. La durata di questi piccoli “cerchi” solitamente è breve.

    Più avanti ti daremo dei piccoli suggerimenti utili a evitare questo problema.

  2. Preoccupazioni e Tensioni
    Tutte le nostre tensioni emotive si riflettono sul corpo e possono causare lo stesso tipo di “stanchezza” nel viso.

  3. Problemi di circolazione
    Come ho accennato prima, la dilatazione dei vasi sanguigni in questa zona della pelle, potrebbe essere anche la conseguenza di una cattiva circolazione sanguigna.

  4. Ritenzione Idrica
    Spesso collegata a malattie autoimmuni e a processi infiammatori attivi nel corpo.

    Come hai potuto notare, questi 4 punti riguardano la maggior parte della popolazione.

    Chi non è stressato?
    Chi riesce a dormire bene con tutti i problemi legati a questo periodo?

    Ognuno di noi ha dovuto affrontare situazioni spiacevoli e combatte contro i propri demoni.

    Per questo motivo i consigli che ti darò ora saranno validi e perfetti non solo contro le tue “occhiaie mattutine”, ma anche per migliorare il tuo stile di vita in generale!
Le occhiaie riflettono il nostro stato di salute?
INIZIAMO!!!
  • Vai a dormire e svegliati sempre alla stessa ora.
    La routine (produttiva) aiuta ad equilibrare i ritmi interni del nostro organismo.

  • NON usare il cellulare prima di andare a dormire!
    Questa non te l’aspettavi eh?
    “Toglietemi tutto ma non il mio …ehm Cellulare!!”
    Guardare video, rispondere a whatsapp, email, giocare e social network sono diventati una routine per noi italiani. 8 persone su 10 guardano il proprio cellulare prima di dormire.
    Infatti la luce blu dei nostri cellulari, inibisce la secrezione di melatonina, che è l’ormone del sonno.

  • Fai esercizio fisico regolarmente.
    L’esercizio fisico quotidiano dimezza i tempi per addormentarsi e garantisce mezz’ora di sonno in più a notte. Ricordi quando molto tempo fa, facevi attività fisica e dormivi benissimo?!

  • Eliminare i rumori artificiali e prendersi cura della propria camera.
    La tua camera è il tuo TEMPIO. Devi curarla, sistemarla e renderla un luogo di pace e di serenità. Riduci al minimo i rumori esterni provenienti da dispositivi come cellulari, televisione ecc. Usa anche materassi e cuscini di ottima qualità.

  • Evita gli alcolici
    L’alcol può provocare o acuire apnee notturne, il russare o altri disturbi comuni del sonno.

  • Evita una cena abbondante
    Mangiare pesante o cenare tardivamente sono cose che contribuiscono ad un cattivo sonno. Assumi una cena leggera e soprattutto evita troppi zuccheri prima di andare a dormire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima novità e offerte

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere le ultime novità