training space
I programmi di allenamento sono strutturati per essere vari, piacevoli e principalmente svolti con l’ausilio di poche macchine. Il lavoro è principalmente funzionale, con l’ausilio di una grande varietà di attrezzi, come palle appesantite, elastici, tappeti, manubri, pedane, etc.
Conseguentemente l’allenamento rispetta la fisiologia del corpo umano e nello stesso tempo scorre velocemente e piacevolmente.
Functional Training
Alla base dell’allenamento funzionale c’è l’idea che l’attività fisica debba migliorare il coordinamento spingendo a compiere gesti che impegnano il corpo nel suo insieme.
Ci sono tre obiettivi fitness primari del functional training: perdita di peso, aumento muscolare e miglioramento della performance. Utilizzando il corpo nella sua complessità in ogni esercizio, e non solamente pochi muscoli alla volta, c’è un maggiore dispendio energetico, quindi si bruciano più calorie e allo stesso tempo permettendo di tonificare tutti i muscoli contraendoli in modo sinergico.
Altri benefici dell’allenamento funzionale. Ci rende più forti, ma anche più reattivi, agili e coordinati. Inoltre, favorisce l’armonia articolare e muscolare e previene gli infortuni
Aquamassage
Aquamassage è un massaggio effettuato con l’acqua tramite l’ausilio di un macchinario che, tramite ugelli, simula una massaggio a molteplici dita.
Il massaggio con aquamassage può essere locale oppure per tutto il corpo e lascia il corpo asciutto.
Trattamenti tipici di aquamassage sono:
- rassodante
- dimagrante
- linfodrenante
- rilassante
- antistress
- anticellulite
- tonificante

Slim Belly
Slim Belly è un sistema diffuso in tutto il mondo da più di 10 anni, che aiuta le persone nel dimagrimento localizzato. Non è una pozione magica, ma un metodo scientificamente testato con un brevetto europeo denominato “Airpressure Bodyforming” (UE EP 2020 979) presso l’istituto austriaco IMSB (Istituto Consulenza Medicina dello Sport).
Slim Belly aiuta quelle persone con problemi di grasso nella zona addominale che riescono a ridurre solo di poco il proprio girovita nonostante il cambiamento di alimentazione ed un allenamento costante mirato. La causa è infatti, spesso, una cattiva circolazione nella zona addominale.
Area Relax
Nel Club è anche possibile fruire dell’area Relax, un suggestivo spazio dotato di sauna, bagno turco e doccia emozionale, dove “rifugiarsi” e lasciarsi coccolare da vapore, cascata di acqua e gli incredibili benefici della sauna svedese.

Slim Legs
Slim Legs sfrutta la stessa tecnologia del sistema Slim Belly, con la differenza, intuibile dallo stesso nome, che il trattamento è direzionato nelle zone di gambe e glutei.
Small Group Training
Il fiore all’occhiello del Club è la continua assistenza offerta da tutti i trainer durante la sessione di allenamento, in qualunque orario. È possibile fruire della possibilità di allenarsi con un coach dedicato in minigruppi da 3-5 persone.


Personal Trainer
Per chi invece è abituato o necessita di un allenamento one to one, è ovviamente disponibile anche il servizio personal training. Un’ottima idea è di alternare allenamenti in piena autonomia a sessioni con il personal trainer, per pianificazione di nuovi programmi, verifiche e test.
Training con pedana vibrante
Utilizzata dagli astronauti sia della NASA che dell’ESA, allenati con le vibrazioni per prevenire i devastanti effetti della microgravità, grazie all’utilizzo della pedana vibrante, si ottiene un incremento del metabolismo e l’aumento dell’ormone somatotropo GH (entrambi coadiuvanti nel dimagrimento), l’aumento della densità minerale ossea, l’aumento del tono e del rassodamento muscolare, il miglioramento del flusso linfatico e della circolazione sanguigna, il miglioramento della salute della pelle, la riduzione del grado di cellulite la riduzione del Cortisolo (l’ormone dello stress).

Fitness Levels Guide
I programmi sono attentamente strutturati per raccogliere le esigenze dei soggetti più esperti a quelli alle prime armi, con un approccio totalmente differente, non solo nella programmazione del percorso di allenamento, ma soprattutto nell’approccio psicologico e motivazionale, che è alla fine l’aspetto dal quale dipendono principalmente i risultati.
Beginners
In questa fascia sono compresi tutti i soggetti che hanno zero o quasi esperienza di qualunque pratica sportiva. È la fascia che ha bisogno, oltre che di una assistenza continua del coach, anche di acquisire "l'abitudine" all'attività fisica. È un approccio di grande responsabilità, perchè è da quello che si fa nelle prime settimane che si decide il suo futuro di salute e benessere.
Intermediate
In questa fascia troviamo chi, tutto sommato, qualcosina l'ha sempre fatta, ma che non è mai riuscito a raggiungere completamente gli obiettivi desiderati. In questo livello è fondamentalmente necessario resettare completamente quello che si è fatto e dopo un'analisi accurata, per capire quali sono stati i motivi che hanno determinato solo un parziale raggiungimento dei risultati desiderati.
Advanced
Qui troviamo chi ormai ha raggiunto una totale confidenza e autonomia nell'allenamento, ma cerca sempre di migliorare le proprie prestazioni ed è sempre alla ricerca di cose nuove e novità. Con questa categoria è necessario mantenere gli stessi standard e nello stesso tempo studiare attentamente le caratteristiche del soggetto, valutare se esistono significativi margini di miglioramento ed eventuali carenze settoriali che possono determinare progressi globali.