Ovviamente, se hai questo desiderio, probabilmente finora non hai ancora trovato le condizioni giuste per esaudirlo. Magari ci hai anche provato diverse volte a iscriverti in palestra, senza però mai raggiungere i risultati che ti aspettavi, oppure in realtà qualche risultato lo hai anche raggiunto, ma poi piano piano sei ritornata inesorabilmente alla condizione originaria.
In effetti, il raggiungimento di una perfetta forma fisica è un obiettivo facilmente raggiungibile, e la palestra è il posto perfetto per farlo, purchè il percorso sia strutturato tenendo conto di diversi aspetti, da quello strettamente tecnico a quello motivazionale, passando per una rilassata cultura alimentare, tutti elementi fondamentali se si vuole raggiungere la definitività di una forma fisica soddisfacente.
A essere onesti, molto probabilmente, anzi quasi sicuramente, anche se spesso ti sarai attribuito la colpa degli insuccessi, in realtà non sei affatto il principale responsabile, semplicemente sei stato vittima di un errato, molto comune, anche se inconsapevole, approccio da parte delle persone alle quali ti sei rivolto.
È un’affermazione che posso fare senza paura di essere smentito, dal momento che ho vissuto in palestra le stesse problematiche, prima dalla parte “della lama” come utente da adolescente, e poi dalla parte del “manico” come tecnico. Il problema infatti è “subire” un approccio generalizzato, che non tiene conto delle profonde differenze del soggetto nei confronti dell’attività fisica, ma che considera il raggiungimento di uno stato di salute come “una scelta obbligata”, vista la sua importanza.
In realtà, anche se mantenere il proprio organismo sano e in forma è in effetti una cosa importantissima, non è affatto così, dal momento che l’essere umano ha una predisposizione inconscia a “risparmiare” le energie e ad accumulare “riserve di grasso” per fronteggiare eventuali periodi di carenza di cibo e quindi, conseguentemente, tenderà ad opporsi a “forzature” come l’allenamento o la riduzione calorica.
Purtroppo, questa “difesa inconscia” non si è adeguata al cambiamento dello stile di vita odierno, ed è quindi un elemento negativo che deve essere contrastato ed eliminato, ma dal momento che l’opposizione è inconscia, occorre usare determinate strategie che ne tengano conto.
Non si tratta quindi, soltanto del corretto approccio tecnico dell’allenamento in palestra, ma anche, se non soprattutto, creare oltre ai risultati, anche un processo che vinca la battaglia con la parte inconscia che si oppone, creando delle nuove definitive abitudini più adeguate alle moderne esigenze di oggi.
Per questo, nel nostro progetto, siamo sempre alla ricerca di strumenti e programmi “facilitanti”, che possano vincere la resistenza iniziale del soggetto, consentendogli di raggiungere risultati in meno tempo e con meno fatica, in modo da vincere l’inerzia iniziale dettata dalla parte inconscia, che è la parte più complicata.
Se anche tu hai riscontrato le stesse difficoltà nel raggiungimento di una soddisfacente forma fisica e condividi quello che ho scritto nei paragrafi precedenti, scopri le tue caratteristiche facendo il nostro test, e uno dei nostri coach, dopo aver analizzato le tue esigenze, ti invierà un feedback, che conterrà le indicazioni che possono aiutarti a muoverti nella giusta direzione in palestra o nel posto che preferisci.